Ambulatorio

L'ambulatorio della dott.ssa Carelle è aperto dal 2001 e mette a disposizione servizi dedicati alla salute dei vostri animali da compagnia.

Presso la struttura vengono svolte attività nel campo della dermatologia, della medicina interna e della chirurgia, soprattutto per cani e gatti, la dottoressa utilizzerà un approccio amorevole per effettuare visite con attenzione e professionalità. Nell'arco di questi anni si è riusciti ad incrementare la clientela grazie ad un capillare passaparola che tiene conto soprattutto della cortesia, disponibilità e passione che contraddistingue l'attività.

Presso la struttura vengono effettuate visite di controllo e vaccinazioni, visite dermatologiche, esami radiografici digitali, esami citologici, esami urine, esami feci e esami di laboratorio, laserterapia e laserchirurgia, detartrasi e lucidatura, interventi chirurgici in anestesia gassosa con monitoraggio ECG, ecofast e rinoscopie.

Grazie alla collaborazione con specialisti esterni, inoltre, è possibile richiedere visite cardiologiche ed ecocardiografie, nonché ecografie addominali, endoscopie, visite oculistiche, neurologiche e comportamentali. Una collega specializzata in animali da compagnia non convenzionali si renderà disponibile per visite o chirurgie su appuntamento per conigli, criceti, furetti e uccelli.

Dal 2025 l'ambulatorio sia avvale della collaborazione della dott.ssa CHIARA GIAMBANELLI e della dott.ssa ALESSIA NISIDI che hanno consentito un ampliamento degli orari e dei servizi offerti.

L'ambulatorio si sviluppa in una superficie di 100 mq suddivise in un'accogliente sala d'attesa, due sale visita di cui una con un'ampia area dedicata agli esami microscopici ed esami di laboratorio, una sala dedicata alla chirurgia, alla rinoscopia e alle radiografie. La struttura è dotata di un box per degenze pre e post chirurgiche e per il day hospital.


Prestazioni e Servizi

Esame feci, esami urine, esami citologici, raschiati cutanei, ricerca Giardia sp., test FIV-FELV, Test Leishmania sp., Test filaria sp., dosaggio progesterone.

In laboratorio si effettuano esami biochimici, profili d'organo, dosaggio T4, lipasi pancreatica specifica, cortisolo e strisci ematici. Avvalendosi di un ambulatorio esterno si eseguono esami ematologici, elettroforesi, studi della funzionalità ormonale e profili coagulativi con esiti inviati entro 24-48 ore.

Esami istologici, esami batteriologi e micologici, PCR per malattie infettive, test genetici vengono invece refertati entro una settimana.

La medicina interna si occupa di diagnosticare un gruppo molto vasto di malattie riguardanti organi interni e il metabolismo. I segni clinici sono molteplici come ad esempio poliuria (bere molto), polidpsia (urinare molto), vomito, diarrea, dimagrimento, tosse, anemia, tumori. Per diagnosticarle è necessario eseguire una attenta anamnesi (raccolta dei dati riguardanti l'animale e i segni clinici) a cui seguono esami del sangue, esame delle urine, ecografie e radiografie.

In medicina veterinaria i problemi dermatologici (cute, mantello, unghie e orecchie) sono una delle cause più frequenti di visite ambulatoriali. I principali esami eseguiti durante la visita dermatologica sono l'esame microscopico del pelo e del cerume, il raschiato cutaneo, l'esame citologico e l'esame colturale per ricerca dermatofiti (se si sospetta una micosi). Alcune malattie dermatologiche risultano particolarmente difficili da diagnosticare e pertanto è necessario avvalersi di ulteriori esami collaterali quali la biopsia cutanea, esame batteriologico e antibiogramma oppure esami ematochimici, sierologici, ormonali o test allergologici. La citologia si occupa di osservare al microscopio le caratteristiche delle cellule, prelevate da noduli cutanei tramite agoinfissione, apposizione sulla cute o in seguito a centrifugazione e analisi del sedimento nelle urine o nei versamenti. Risultano prelievi rapidi e poco dolorosi che hanno spesso il vantaggio di fornire molte informazioni utili, per esprimere una diagnosi, a costi contenuti e con tempi di risposta brevi.

L'ambulatorio è attrezzato con strumenti per effettuare:

  • esami radiografici DIGITALI
  • interventi chirurgici in anestesia gassosa
  • laserterapia e chirurgia
  • detartrasi e lucidatura
  • esami microscopici
  • esami biochimici e ormonali
  • ecofast addomominali
  • rinoscopia
  • Presso la struttura è possibile, previo appuntamento, prenotare con l'aiuto di specialisti esterni visite cardiologiche e ecocardiografie, ecografie addominali, endoscopie, visite comportamentali, visite neurologiche e visite oculistiche.

    Visite per animali da compagnia non convenzionali


    -->

    Ringraziamenti...


    ---->

    Casi Clinici e News